Per accendere il forno a gas, è sufficiente ruotare la manopola e premere il bottone di avvio e regolare la fiamma.

Per quanto riguarda il forno a legna, bisogna accendere un fuoco al centro del forno, utilizzando inizialmente piccoli ramoscelli e pezzetti di legna sempre più grandi, all’aumentare della fiamma. Successivamente, si aggiungono pezzi di legna più grandi (da 5 a 10 cm di diametro), in modo che si formino le braci.

Ovviamente, più il forno è grande, maggiore è la quantità di legna necessaria per l’aumento di temperatura. Nei modelli più grandi, si consiglia di spostare il fuoco nelle varie zone del forno, in modo da riscaldare la base (chiamata anche platea) in maniera omogenea.

Infine, è importante ricordare che la legna deve essere molto asciutta per essere bruciata, per evitare di produrre dei fumi densi e scuri che andrebbero a rovinare le nostre pietanze con un retrogusto amaro, dato dalla fuliggine.